LISUG

Lisug, Libero Sindacato Ufficiali Giudiziari

Sei in

News

Elenco completo delle notizie pubblicate

0 | 8

Riunione 29/10/2009; meritocrazia, piante organiche e CCI.

Si è tenuta ieri pomeriggio la prevista riunione sulle materie di cui all’oggetto. Il Sottosegretario, prendendo in contropiede le OO.SS. ha illustrato l’o.d.g. ribadendo che la bozza dei criteri di valutazione che ci era stata trasmessa sarebbe valsa, ovviamente, per il 2010 mentre, per il 2009, le norme da attuare per attribuire il FUA sono quelle del CCNL 2006/2009. Per quanto riguarda le piante organiche,il Sottosegretario ha ribadito che si tratta di un lavoro provvisorio che si è (...)
30.10.2009
Invia questo articolo via email segnala ad un amico

LA CONTRATTAZIONE.

IL RAPPORTO DI LAVORO ALLE DIPENDENZE DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI, COME RISULTA DAL DLGS 165 MODIFICATO, E’ REGOLATO IN MANIERA PREPONDERANTE DA DISPOSIZIONI LEGISLATIVE O REGOLAMENTARI. SI RIPROPONE UNA NORMATIVA SPECIALE PER IL PUBBLICO IMPIEGO CHE RILEGIFICA MOLTE MATERIE FINORA RISERVATE ALLA CONTRATTAZIONE, O REGOLATE DA NORMATIVE COMUNI AL SETTORE PRIVATO. LA POSSIBILITA’ DI DEROGA PRECEDENTEMENTE PREVISTA IN FAVORE DELLA CONTRATTAZIONE VIENE FORTEMENTE LIMITATA: LA CONTRATTAZIONE (...)
29.10.2009
Invia questo articolo via email segnala ad un amico

Servizi telematici, c’è tempo fino al 31 ottobre per comunicare i gestori incaricati senza perdere l’abilitazione.

Abilitazione a Entratel e a Fisconline al sicuro per i soggetti persone non fisiche che provvederanno a indicare entro il 31 ottobre i nomi dei gestori incaricati a effettuare le transazioni telematiche con le Entrate. Viceversa, dal prossimo 2 novembre l’abilitazione sarà revocata d’ufficio. Secondo quanto previsto dal provvedimento del 10 giugno 2009, infatti, in linea con le prescrizioni in merito adottate dal Garante della privacy, dal 1° settembre scorso è bloccato l’accesso a Entratel e (...)
27.10.2009
Invia questo articolo via email segnala ad un amico

ADEGUAMENTO INDENNITA’ DI AMMINISTRAZIONE

E’ trascorso oltre un decennio da quando con il C.C.I. sottoscritto il 22.10.1997 venivano disposte le modifiche dell’indennità in oggetto, disciplinata nell’art. 34 del CCNL 1995, secondo quanto previsto dalla L. 525/1996. Approfondisci
20.10.2009
Invia questo articolo via email segnala ad un amico

CONVOCAZIONE F.U.A. 2009

Convocate le OO.SS. per il giorno 29 ottobre 2009 ore 16,00 per discutere delle questioni relative all’individuazione dei criteri di valutazione del personale ai fini dell’attribuzione degli emolumenti accessori, piante organiche provvisorie e contratto integrativo.
17.10.2009
Invia questo articolo via email segnala ad un amico

PROCEDIMENTO DI NOTIFICAZIONE DEGLI ATTI

In tema di notificazioni degli atti processuali, qualora la notificazione dell’atto, da effettuarsi entro un termine perentorio, non si concluda positivamente per circostanze non imputabili al richiedente, questi ha la facoltà e l’onere - anche alla luce del principio della ragionevole durata del processo, atteso che la richiesta di un provvedimento giudiziale comporterebbe un allungamento dei tempi del giudizio - di richiedere all’ufficiale giudiziario la ripresa del procedimento (...)
17.10.2009
Invia questo articolo via email segnala ad un amico

Riforma del lavoro pubblico

Nei prossimi giorni è prevista la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto legislativo di attuazione della legge delega n. 15/2009 in materia di ottimizzazione della produttività del lavoro pubblico e di efficienza e trasparenza delle pubbliche amministrazioni. Da quel momento decorreranno i quindici giorni di “vacatio legis”, al termine dei quali le disposizioni introdotte saranno pienamente operative. Come noto in ogni fase dell’iter di approvazione dello schema di decreto legislativo (...)
17.10.2009
Invia questo articolo via email segnala ad un amico

Legge 15/09.

Come è ormai noto, il Consiglio dei Ministri ha approvato il 9 c.m. il decreto attuativo della legge 15/09. Il decreto interviene invasivamente sulla disciplina del rapporto di lavoro dei dipendenti pubblici (dirigenti e non), della contrattazione collettiva (nazionale e integrativa), delle elezioni RSU e della rappresentatività distruggendo, di fatto, quanto avviato coi processi di riforma del rapporto di lavoro e della contrattazione dal 1993 in poi. Queste, in sintesi, le principali (...)
15.10.2009
Invia questo articolo via email segnala ad un amico

0 | 8

senza firma: Perché a Milano gli ufficiali giudiziari (...)
Pippo: Possibile che i sindacati possano concertare (...)
Mimmo: A Milano vige una graduatoria unica concertata
Francesco: Mi riferiscono che la soluzione adottata dal (...)
senza firma: Finalmente un provvedimento equo. Si sono (...)
LUIGI NARDELLA: Un grande collega, una grande persona che ha (...)
Michele Tota: Ho avuto il piacere e l’onore di conoscerlo (...)
Amodei Alfonso - Ufficiale Giudiziario in pensione dal 2006.: Condoglianze. Collega napoletano Amodei (...)