LISUG

Lisug, Libero Sindacato Ufficiali Giudiziari

Lavori in corso

Lavori in corso

Attenzione: un problema tecnico (server SQL) impedisce l'accesso a questa parte del sito. Grazie per la comprensione.

Sei in

News

Elenco completo delle notizie pubblicate

Schema di decreto legislativo sui c.d. “furbetti del cartellino”

SCHEMA DI DECRETO LEGISLATIVO sul licenziamento disciplinare dei dipendenti pubblici che hanno reso una falsa attestazione della presenza in servizio (testo esaminato in via preliminare al CdM del 20 gennaio 2015; v. il comunicato stampa di Palazzo Chigi del 21 gennaio 2016).
23.01.2016
Invia questo articolo via email segnala ad un amico

Rivalutazione indennità di amministrazione

Nel maggio del 2002, scrivevo a codesto Ministero l’allegata nota n.156. Alla luce della recente sentenza della Cassazione, riterrei ineludibile che si diano disposizioni affinchè ai funzionari unep ed ufficiali giudiziari venissero riconosciute le somme già da allora dovute e non erogate. Restando in attesa di assicurazione, si allega la precedente nota.
18.01.2016
Invia questo articolo via email segnala ad un amico

Modalità di accesso alle banche dati previste dall’art.155 quater disp.att. c.p.c., a seguito della conversione in legge 6/8/2015 n.132 del D.L. 27/06/2015 n.83

Questa Associazione, da sempre maggiormente rappresentativa degli Ufficiali Giudiziari (attuali Funzionari UNEP) ha, sin dal novembre 2014, sollecitato codesto Ministero a voler trovare con gli altri Dicasteri interessati il necessario concerto nel più breve tempo possibile ai fini dell’emanazione del decreto che prevedeva le modalità , i limiti e le modalità di esercizio della facoltà di accesso alle banche dati di cui al secondo comma dell’articolo 492-bis del codice, nonché le modalità di (...)
18.01.2016
Invia questo articolo via email segnala ad un amico

Incontro del 19/11/2015 sulle riqualificazioni previste dalla legge 132/05

La recente pubblicazione della legge di stabilità evidenzia, al comma 773 che le nostre segnalazioni al Ministro ed ai Gruppi Parlamentari non sono state vane. Mentre le OO.SS. confederali raccontavano le solite balle ai loro iscritti e, cioè, che tutti i 5600 cancellieri ex B3 e tutti i circa 1500 ufficiali giudiziari ex B3 sarebbero passati funzionari F1, il Legislatore si è ricordato ( e noi, in tal senso lo abbiamo sollecitato) che le norme relative alla progressione verticale mediante (...)
14.01.2016
Invia questo articolo via email segnala ad un amico

Riqualificazioni previste dalla legge 132/05

Ho letto, come gran parte di Voi, i comunicati più o meno ottimisti pubblicati sui siti delle varie OO.SS. per gli esiti dell’incontro di ieri. Il Ministro, apparso fugacemente al termine della riunione, avrebbe assicurato l’intenzione del Governo di migliorare il contenuto dell’art.21 quater della legge 132/05 ampliando la platea dei destinatari in occasione dell’approvazione della legge di stabilità (ieri stesso blindata…) e che la procedura del transito di cancellieri ed ufficiali giudiziari (...)
09.01.2016
Invia questo articolo via email segnala ad un amico
senza firma: Perché a Milano gli ufficiali giudiziari (...)
Pippo: Possibile che i sindacati possano concertare (...)
Mimmo: A Milano vige una graduatoria unica concertata
Francesco: Mi riferiscono che la soluzione adottata dal (...)
senza firma: Finalmente un provvedimento equo. Si sono (...)
LUIGI NARDELLA: Un grande collega, una grande persona che ha (...)
Michele Tota: Ho avuto il piacere e l’onore di conoscerlo (...)
Amodei Alfonso - Ufficiale Giudiziario in pensione dal 2006.: Condoglianze. Collega napoletano Amodei (...)